1.4 Come si domina il vaso bonsai

Normalmente si difiniscono i seguenti ordini:

[periodo]+[quolita]+[caratteristiche + forma]

Periodo: (solo vasi cinese)

indica i vasi importati dalla cina.

(es: kowatari, nakawatari,..... vedi 1.1)

Qualita':

indica:

- che tipo di terra(es:Udei. vedi 1.2.2.6),

- che tipo di smalto(es:Shiro kouchi. vedi 1.2.2.5),

- dove e' prodotto(es:Tokoname. vedi 1.3 ), oppure

- produttore oppure ceramista(es:Toufukuji. vedi 1.3).

 

Caratteristiche: Vedi 1.2.2

indica il caratteristiche del vaso.

- la forma del bordo.(es:Sotoen. vedi 1.2.1)

- la forma degli spigoli.(es:Nadekaku. vedi 1.2.2.2)

- la forma delle pareti.(es:Sumiiri. vedi 1.2.2.3)

- la forma del piedini.(es:Kumoashi. vedi 1.2.2.4)

NOTE: Ci sono i vari combinazionii fra loro.

- kittate, Sumiiri, gakuiri, kumoashi,...

Forma: Vedi 1.2.1

Indica la forma del vaso.(es:Chohou. vedi 1.2.1)

Minimo denominazione e':

[qualita] + {forma]

Esempio:

Udei.Sotoen.Shitahimo.Danashi.chohou.hachiI

 

Oppure semplicemente:

Gaien.chohou.hachi


Home        Back        Next

Copyright(C) 2001 Mag REV 3.2.1
Updated:30/01/2002

Hosted by www.Geocities.ws

1