1.2.3 Forma ovale(Daen: )

La forma ovale da subito l'impressione di dolcezza per la continuita' del bordo e l'osservatore ne trae un senso di pace, di tranquillita' e serenita'. Questi vasi hanno dimensioni che variano da 10 a 90 cm di ampiezza.

I vasi a forma ovale, e normalmente tutti i vasi sono suddivisi in:

Asabachi:

Vasi bassi poco profondi.

Asa(asai): : significa "basso".

Bachi(Hachi): : significa "vaso".

Questo vaso e' utilizzato per dare un senso di apertura e vastita' del paesaggio. Per i boschetti di foglie caduche come Faggio, Carpine, Zelcova ecc e' meglio utilizzare vasi senza bordo (Kittate).

Per lo stile Yoseue(i boschetti) o lo stile Netsuranari di conifere e meglio usare i vasi con bordo sporgente non smaltati.

I tronchi delle piante devono essere sottili per dare proprio il senso dello spazio.

Per i bonsai erbacei e' meglio utilizzare vasi smaltati di qualsiasi dimensione e tipo.

Naka_fuka bachi:

Vasi di media profondita`.

Naka: : significa "media".

Fuka(fukai): : significa "profondita`".

Questo vaso valorizza la forma della pianta dando all'osservatore l'impressione di maestosita' e grandezza.

La chiave d'armonia e' data dalla profondita` del vaso, dalla sua ampiezza, dalla forma dei rami e dalle dimensione e colore del tronco della pianta.

Vasi smaltati si adattano alle piante a foglie caduche o da fiore o da frutto tenendo presente l'armonia fra i colori.

I vasi non smaltati si adattano alle conifere o a piante vecchie con tronchi massicci.

Fuka bachi:

Vaso molto profondo.

Questo vaso e' adatto per piante dal tronco molto grosso oppure molto vecchie.

E' inoltre il piu' adatto per gli stili Kengai(stile Cascata) e Hankengai(stile semi cascata).

NOTA:

Come per gli ovali i vasi non smaltati sono i piu' adatti per le conifere mentre quelli smaltati per le piante a foglia caduca o da fiore o da frutto.

Vedi:

Tab 3: Profondita` dei vasi ed armonia

Secona della forma e caratteristiche si possono dividere in:

Fukuroshiki:

Naien:

Sotoen:

Nadekaku:

Sumiiri:

Gakuiri:

Douhimo:


Home        Back        Next

Copyright(C) 2001 Mag REV 3.2.2
Updated:30/03/2002

Hosted by www.Geocities.ws

1