1.2.2.5 Il nome del colore del vaso cinese smaltato

Kouchi_yuu:

Kouchi: vecchia zona compresa fra il Vietnam e la provincia di Yunnan in Cina.

Yuu: significa "smalto o vernice".

Ki: significa "giallo"

Ao: significa "blu "

Shiro: significa "bianco"

in base al colore questo tipo di smalto si divide in:

Shiro_kouchi: : colore bianco

Ki_kouchi: : colore latteo giallo.

Ao_kouchi: : colore blu chiaro (azzuro) .

Nankin_yuu:

Smalto cinese prodotto dal forni della citta' di Nankino.

Nankin[Nankino]: Citta' della provincia di Jiangsu in Cina.

in base al colore questo tipo di smalto si divide in::

Ki_nankin: : giallo

Ki: significa "giallo".

Koh_nankin_yuu: : rosso o rossiccio

Koh o kou: significa "rosso o rossiccio".

Hakuji:

La porcellana e' una ceramica prodotta con l' argilla bianca a base di caolinite(Al2_Si2_O5(OH)4) e feldspati. La sua cottura richiede temperature molto alte(superiori 1300 gradi) al fine di ottenere un biscotto (argilla dopo la cottura) vetrificato duro e dal colore bianco. La poercellana cinese e' l' bianca vetrificata, compatta, dura e tintinnante se battuta con una unghia.La sua superficie puo' essere talmente sottile da renderla traslucida tanto che la luce che l'attraversa viene in parte assorbita dalla parete creando un effetto d'irridescenza. Note: caolinite: il nome deriva della montagna Kao'ling, nella provincia di Hunan in Cina, da dove i Cinesi la estrevano.

Haku o shiro significa "bianco"

Ji: significa "porcellana.

Seiji_yuu: (la smalto vetreo blu: CELADON)

La ceramica Celadon presenta un' invetriaura a base di ferro di colore verde ulivo simile alla giada. Il colore del vaso e' verde pallido vetrificato o blu chiaro. Questo tipo di ceramica e' opalescente perche' la luce che attraversa la sua parete viene difratta dalle numerose bollicine di acqua presenti sulla superficie e prodotte durante la cottura.

NOTE:L'invetriatura e' un rivestimento decorativo applicato su una superficie di ceramica. In Egitto per esempio veniva ottenuta disperdendo nell' acqua della sabbia fine a cui si aggiungevano delle sostanze alcaline di origine minerale o vegetale.

Sei: significa "blu o verde chiaro"

Kanton_yuu:

Lo smalto cinese prodotto dai forni della citta' di Canton

Kanton[Canton]: citta' della provincia di Guangdon in Cina.

in base al colore questo tipo di smalto si divide in:

Kanton Kin_yuu: Colore rame latteo blu

Kanton Ryoku_yuu: Colore verde scuro

Ryoku o midori: significa "verde".

Kinyou: o Kin_yuu

Smalto da colore blu chiaro.

Kinyouyu: Questo smalto veniva prodotto inizialmente solo nella localita' di Kin( Provincia di Henan in Cina) .Attualmente viene prodotto anche in Giappone modificandone pero' il nome in Kin_Youu.

Ro_Kin_yuu:

Simile al precedente .La differenza consiste nell'utilizzo di due tipi di smalto

" ro " significa "due".

Namako_yuu:

Smalto che presenta striature di colore blu. Il colore del vaso ricorda il tegumento dell'echinoderma Oloturia(comunemente detto cetriolo del mare), .

Namako: significa Oloturia.

Namako :tagliato meta

Soba_yuu:

Smalto dal colore giallo-bluno chiaro. Somiglia al colore della SOBA .

Soba: Spaghetti giapponesi.

Namako :tagliato meta

Sango_yuu:

Smalto dal colore rosso simile al corallo. Sango: significa "corallo".

Ruri_yuu:

Smalto dal colore blu cobalto -blu scuro simile a uno smeraldo.

Ruri: significa "smeraldo".

Shinsha_yuu:

Colore rosso rame dovuto all' ossidazione del minerale "cinabro".

Shinsha: significa "minerale cinabro".

Haku_yuu:

colore bianco.

Ao_yuu:

colore blu-verde.

Ryoku_yuu:

colore verde.

Ki_yuu:

colore giallo.

Oribe_yuu:

colore verde-giallo. Prodotto per la prima volta da un artigiano di nome Oribe Furuta vissuto in Giappone nel XVI secolo.


Decorazione sulla parete del vaso:

Gosai etsuke:

Figure decorate o dipinte attraverso l'utilizzo di cinque pigmenti(rosso, blu, giallo, verde, viola).

Gosai: significa dipinto con cinque colori.

Go: significa "cinque".

Sai: significa "colorare o colore".

Etsuke: significa "dipinto o illustrato".

E: significa "pittura, disegno o illustrazione".

Tsuke: significa "dipinto o colorato".

Sometsuke:

Figure decorate o dipinte con un unico colore: blu (Gosu) o rosso(Aka_e).

Gosu: Questo minerale si trova nella localita' di Shengxian nella provincia di Zhejiang in Cina chiamata prima della scoperta del minerale " GO [Wu](229-280) " e successivamente "GOSU".

Aka_e:

Il disegno e' dipinto con il colore rosso simile al ferro ossidato.

Aka: significa "rosso".

Kinrande(o Kinrante) o Nishikide(o Nishikite)

Figure dipinte in sei colori:rosso, blu, giallo, verde e viola e oro.

Kinran: o Nishiki: significa "splendido - multicolore".

Questo termine viene utilizzato anche per indicare i disegni sui vestiti(Kimono) che vengono tessuti con il filo d' oro, d'argento e in tanti altri colori.

Kin: significa "oro" .

Ran: significa "splendido o magnifico" .

De o Te: significa "mano o metodo" .

Vedi:
Il nome del colore del vaso cinese smaltato


Home        Back        Next

Copyright(C) 2001 Mag REV 3.2.2
Updated:15/05/2002

Hosted by www.Geocities.ws

1