Eccomi qua! Ieri, martedi' 30 maggio, dopo un allucinante viaggio in
treno durato 9 ore e 1 da Arezzo ad Arma di Taggia, ho solo scaricato 59
msgs, ho letto con piacere quelli relativi al Vesak, poi, cotto, sono
andato a coricarmi in braccio a Morfeo.

Uei, non si tratta di una gayettata, sia chiaro!

Non rusciro' mai a capire l' "orgoglio" gay. Come si fa ad essere
"orgogliosi" di uno scherzo della natura?! Vabbe!

Theodor, Ugo ed Enrico hanno gia' descritto ö e bene ö molti
accadimenti, cose e persone; sarebbe tedioso ripetere.

Theodor conosce ed e' conosciuto da tutti, specie da quelli che contano;
e non alludo ai ragionieri ;-).

Voglio subito dire che noi della lista-dharma ci siamo cercati tra la
massa degli intervenuti e ho constatato che ci siamo trovati con piacere
e simpatia reciproca autentica, quali che fossero le nostre simpatie per
le diverse tradizioni. Dapprima ho incontrato Rosanna, Maurizio, Enrico
(elegante come pochi), Ugo, Theodor, Flavio e Aniela (della Risveglio);
poi, nell'intervallo Carlo e -- mai incontrati prima da me -- Benedetti
dalla barba caprina e un gigantesco Sergio. Quest'ultimo me lo ero
immaginato -- chissa' perche'?! -- sardo, piccolo, combattivo e tignoso.
La foto in costume adamitico, con le mani sul creapopoli, l'avevo
considerata uno sviante scherzo.

Mi e' spiaciuto non aver visto i due Marii, Irma e consorte, Michele .

Ho finalmente conosciuto di persona Mariangela Fala' ed Elsa Bianco.
Abbiamo persino fatto un paio di foto di gruppo con loro due che
sembravano contente della nostra accoglienza festosa.

Sul Lama Ganchen ho sentito pareri discordi. C'e' chi dice sia ostile al
Dalai Lama. Forse si tratta di basse insinuazioni -- come le supposte!
;-) --. Certo che dopo aver visto, a casa, la cassetta "Autoguarigione"
(o come diavolo si chiamava) non ho di lui una elevata opinione.

Thanavaro -- che coi capelli e gli abiti laici non avevo riconosciuto --
ha cenato allo stesso tavolo dove eravamo io, Rosanna, Maubev, Ugo,
Benedetti ed altri due che non conosco. Ha accennato a motivi essoterici
ed esoterici per cui non avrebbe dovuto mangiare l'aglio - lo aveva
appena mangiato senza accorgersene --, ma non ha spiegato i motivi
esoterici "perche' non avremmo creduto". Se q.uno dei listanti li sa, ci
fara' un piacere comunicandocelo. Siamo curiosi di sapere.

Ho visto con piacere che ö almeno in apparenza ö i monaci delle varie
tradizioni sembrano rispettarsi tra loro. Il Lama tibetano che compare
nella reclame delle Poste l'abbiamo visto in cordialissima conversazione
con i Bhikkhu di Santacittarama. Ugo, Maubev ed io abbiamo approfittato
per farci scattare una foto con lui ed il Bhikkhu italiano.

Nel complesso e' stata una bella riunione che pero' avevo immaginato
piu' festosa ed allegra. Non dico come le festivita' cristiane che
finiscono per essere santificate con le gambe sotto una tavola
imbandita. Un po' distanti e scomodi da raggiungere i vari luoghi. Cena
e pranzo passati dalla organizzazione sono stati piuttosto spartani.

La nottata nell'ostello la ricordero' per un pezzo. Lo stanzone dov'ero
io aveva 5 letti a castello. Era tutto pulito e ordinato, ma non c'era
dove appendere gli abiti. Per salire e scendere dal letto ö mi e'
toccato quello di sopra ö ho sbattuto un paio di volte la rotula
sinistra. Per fortuna gli altri occupanti erano quasi tutti buddhisti se
no si sarebbe corso il rischio di farsi fare il "bocciolo", come lo
chiamano a Firenze. Mi sembrava d'essere tornato sotto la naja.

Basta cosi'. L'ho fatta persino troppo lunga!.

Un ringraziamento a Ugo e Maurizio che mi hanno scarrozzato e fatto a
lungo affettuosa compagnia. Cordialissimi saluti a tutti i convenuti.

Metta! Tashi delek! Gassho! PAM

Dimenticavo.

PAM
P.A.Morniroli

This page hosted by GeoCities Get your own Free Home Page

Hosted by www.Geocities.ws

1