I 5 Skandha

Skandha [i.e. aggregati, o gruppi]: ha il significato di accumulo o raggruppamento di fenomeni fisici e mentali simili.

I 5 Aggregati [i.e. forma, sensazione, percezione, volizione e residui karmici, e coscienza] si uniscono a formare una unità interdipendente . Questa unità combinata è instabile e mutante , ma noi ci attacchiamo a questa interdipendente unità e/o ai 5 aggregati come al Sè.

Il primo skanda rappresenta gli elementi fisici, e i rimanenti 4 rappresentano le attività mentali di una persona.

Le 12 Basi

Basi (ayatana) [origini, luoghi] implicano il significato di nascere e essere nutrite. Cioè, le funzioni mentali e le attività possono nascere e essere nutrite da queste 12 basi. Esse sono le sei basi interne(occhio, orecchio, naso, lingua,corpo, mente), e le 6 basi esterne(visibile, udibile, profumato, sapore, tangibile e dharma). Le sei basi interne sono anche chiamate i 6 organi sensori, necessari per il funzionamento delle attività mentali. Le sei Basi esterne sono indicate anche come i sei oggetti e sono ciò su cui le attività mentali elaborano e agiscono.

Indice


I 18 Campi

Campi(dhatu)implica il significato di gruppo e classificazione. Questi Campi formano la base e le condizioni di tutte le attività mentali. Cioè, una persona può essere divisa in 18 campi, ciascuno avente le sue proprietà, caratteristiche, e area di attività. I 18 campi sono le sei basi interne, le sei basi esterne, più le sei coscienza che sorgono quando le sei basi interne interagiscono con i sei corrispondenti oggetti esterni .

Indice


La Ruota della Originazione Interdipendente

Originazione dipendente significa che il sorgere o il divenire dei fenomeni è dipendente dal riunirsi di condizioni e/o fenomeni. Quando le condizioni sono mature , sorge un fenomeno;quando queste condizioni cambiano , il fenomeno cessa di esistere.

I dodici fenomeni (raggi) della originazione indipendente illustrano la relazione causale e interdipendenza dei 12 raggi, che insieme costituiscono l'esistenza e la continuazione della vita.

    1. Ignoranza- dalla quale Volizione e residui Karmici e karma sorgono e vengono alla luce.
    2. Volizione e residui Karmici- dalla quale la Coscienza sorge e viene alla luce.
    3. Coscienza- dalla quale mente e corpo nascono.
    4. Corpo/mente - dal quale le sei basi interne (occhio, orecchio, naso, lingua, corpo e mente) sorgono e vengono ad esistere.
    5. I sei sensi- dai quali le sei basi esterne(vista, suono, odore, gusto, tatto e dharma)sorgono e vengono ad esistere.
    6. Contatto - dal quale le sensazioni sensoriali e mentali di piacere , dolore o indifferenza sorgono e vengono ad esistere.
    7. Sensazione - dal quale desiderio , sete sorgono e vengono ad esistere.
    8. Desiderio - dal quale attaccamento , afferrarsi sorgono e vengono ad esistere.
    9. Attaccamento - dal quale esistenza e il processo del divenire sorgono e vengono ad esistere.
    10. Esistenza (divenire) - dalla quale nascita o rinascita (reincarnazione) sorgono e vengono ad esistere.
    11. Nascita- dalla quale vecchiaia e morte sorgono e vengono ad esistere.
    12. Vecchiaia e Morte- dalla quale ignoranza e il ciclo ripete sè stesso , indefinitivamente finchè non è interrotto.

Indice


Le Quattro Nobili Verità

  1. La Sofferenza : "Ma che cosa , O monaci , è la nobile verità della sofferenza? Nascita è sofferenza, decadimento è sofferenza, morte è sofferenza; pena, lamento, dolore, pianto e disperazione sono sofferenza. In breve , i cinque gruppi di esistenza connessi con l'attaccamento sono sofferenza."
  2. La Causa della sofferenza : "Ma che cosa , O monaci , è la nobile verità dell'origine della sofferenza? E' quel desiderio che da origine a nuove rinascite e , unito a lussuria e avidità, ora qui e ora lì, trova sempre nuove delizie .E' il desiderio sensuale, il desiderio dell'esistenza,il desiderio per la non esistenza o autonnicchilimento."
  3. La Cessazione della sofferenza : "Ma che cosa , O monaci, è la nobile verità dell'Estinzione della Sofferenza? E' il completo abbandono e estinzione di questo desiderio, dimenticato completamente e lasciato , la liberazione e il distacco da esso."
  4. La Via per ottenere la cessazione della sofferenza : "Ma che cosa , O monaci, è la nobile verità della via per ottenere la Cessazione della Sofferenza? E' il nobile ottuplice sentiero che conduce alla cessazione della sofferenza :
    1. Giusta Visione
    2. Giusto Pensiero
    3. Giusto Discorso
    4. Giusta Azione
    5. Giusto Modo di Vita
    6. Giusto Sforzo
    7. Giusta Attenzione
    8. Giusta Concentrazione

    Indice



    © 1997 [email protected]
    Ritorna a Marpanet Home Page

    This page hosted by GeoCities Get your own Free Home Page

Hosted by www.Geocities.ws

1