Compagnia degli Sdrammaticati

Sezione teatrale de Il Cappellaio

Gli Sdrammaticati sono nati nel 1992: tutti i suoi componenti sono rigorosamente dilettanti, anzi -- come dice lo stesso nome -- dilettantissimi, ma in generale dotati di buona presenza e personalita' scenica.
Una breve storia degli Sdrammaticati e' narrata all'interno di una lepida silloge cappellaia.
Quattro sono state finora le opere allestite, tutte quante sotto la regia di Enzo Cicero:

  • 1992. Cosi' e' (se vi pare) di Luigi Pirandello;
  • 1993. Il malato immaginario di MoliÈre;
  • 1995. Miseria e Nobilta' di Eduardo Scarpetta, in dialetto messinese.
  • 1997. Trappola per topi di Agatha Christie.


    Tu sei il visitatore n.o
    dal 15 maggio 1999

    Per informazioni scrivere al seguente indel: [email protected]

    E ora torna al Portico del Cappellaio

    oppure "Vai!" in un'altra pagina cappellaia dopo averla selezionata:

    Hosted by www.Geocities.ws

    1